Chi siamo e cosa facciamo

Siamo gli Specialisti delle misure di ossigeno con tecnologia all’ossido di zirconio.

Siamo stati la prima azienda italiana a sviluppare e produrre con proprio knowhow strumentazione di misura basata su questo principio di misura e ne conosciamo perfettamente tutti i segreti e tutti i limiti.

Abbiamo realizzato una sonda per la misura di Ossigeno specificamente progettata per utilizzo nei formi crematori.

Adatta a resistere alle condizioni estreme tipiche di questo genere di impianto dove l’alta temperatura, i composti aggressivi che si sviluppano bruciando materiale biologico ed i fenomeni di abrasione dovuti alle ceneri rappresentano fattori critici per l’affidabilità di qualsiasi atro strumento.

Aiutiamo i costruttori di forni crematori a garantire una perfetta regolazione dell’impianto in tempo reale grazie ad una misura affidabile e precisa dell’Ossigeno nella camera secondaria e quindi a ridurre:

r

Le emissioni di diossine

K

Le emissioni di Monossido di Carbonio

M

I cattivi odori

N

Consumi energetici legati allo spreco di combustibile primario

A differenza degli altri produttori, grazie al nostro Pink Quality Program, garantiamo 62 controlli di qualità e performance eseguiti su ogni singolo analizzatore che esce dalla fabbrica.

Per questo motivo siamo gli unici sul mercato che ti danno 18 mesi di garanzia invece di 12. Ben 6 in più di tutti gli altri.

Il nostro obiettivo è aiutarti a evitare a qualsiasi costo il rischio di fermo impianto perché sappiamo quanto possa essere costoso tenere fermo un forno di questo tipo.

Ti forniremo un analizzatore che anche un operatore non specializzato può installare facilmente in pochissimo tempo. Abbiamo risolto per sempre il problema di dover attendere inutili tempi morti al mattino quando accendi il forno, sprecando combustibile primario nell’attesa di scaldare i fumi.

Siamo gli unici a fornire uno strumento sempre pronto in misura per tutta la sua vita, qualunque sia la temperatura dei fumi di combustione. Questo grazie al sofisticato sistema di termoregolazione interno che la rende adatta ad essere utilizzata indistintamente da 0°C a 1250°C.

E tutto senza rinunciare alla resistenza e all’affidabilità garantite dalla costruzione in speciale allumina rosa.

Proponiamo una compattissima elettronica a supporto della sonda. Non serviranno più ingombranti unità che devi installare a parete. Sappiamo che anche lo spazio può essere un problema quando l’installazione deve essere fatta in ambienti ristretti.

Il nostro pacchetto elettronico è una sofisticata unità di controllo a microprocessore, ma pensata per montaggio a barra DIN e può essere installata in uno spazio contenutissimo all’interno del quadro di controllo del forno. Inoltre ti offre la possibilità di comunicare facilmente con il il PLC di acquisizione e addirittura consente il controllo remoto della calibrazione.

Abbiamo tecnici specializzati disponibili a fornirti assistenza tecnica sia telefonica che in campo durante l’installazione e la configurazione.

Inoltre, Siamo gli unici in grado di garantirti la spedizione di un nuovo sistema completo in massimo 1 settimana e di una nuova sonda entro 48 ore dall’ordine, per evitarti di programmare acquisti a lungo termine e veder aumentare senza controllo le scorte di magazzino, incrementando i costi.

Cosa NON facciamo e Perché

Non forniamo analizzatori che per funzionare abbiano bisogno di far circolare il gas.

Perché: far circolare un gas così carico di cenere e particolato crea molti problemi di intasamento e corrosione. Analizzatori di questo tipo li abbiamo anche noi, ma li usiamo per altre applicazioni, principalmente nei processi di combustione su caldaie a bassa temperatura.

Non forniamo analizzatori per misure in sito di CO e incombusti in camera secondaria

Perché: La misura del CO ha senso come misura di emissione e ha lo scopo di monitorare il quantitativo di sostanze inquinanti emesse in atmosfera.

Al contrario, una misura di CO e altri incombusti in camera di combustione, oltre a essere poco significativa, viene di solito proposta con sensori catalitici che hanno una precisione moto bassa e che richiedono estrazione di gas perché questi sensori non possono operare ad elevate temperature. Di fatto, non abbiamo mai visto un’applicazione di questo tipo funzionare per un tempo ragionevole, né conosciuto alcun cliente soddisfatto di questa soluzione.

Non proponiamo analizzatori con parti metalliche immerse nel processo

Perché: il gas di combustione, carico di cenere, ha una forza abrasiva talmente forte che le parti metalliche hanno una durata troppo limitata.

Non commercializziamo prodotti di altri brand.

Perché: siamo una società che progetta e realizza con personale interno tutti i suoi strumenti all’ossido di zirconio. Se così non fosse non potremmo dare una garanzia di 18 mesi e assicurare la spedizione di una sonda entro 48 dall’ordine.