FAQ
Garanzia
– Da quale data inizia la garanzia della sonda?
La Garanzia di 18 mesi si intende dal giorno di spedizione della sonda
– Se la sonda si guasta in garanzia cosa succede?
OxyPink provvede a rimettere in efficienza la sonda o a fornirne una ricondizionata entro 7 giorni.
– La sonda ricondizionata che garanzia ha?
La sonda OxyPink ricondizionata è paragonabile ad una nuova per qualità, e sarà garantita per minimo 3 mesi o fino alla scadenza dei 18 mesi (quello che decorre più tardi).
Per esempio, se la sonda si guasta al 16° mese di utilizzo, dopo la riparazione essa sarà garantita per altri 3 mesi (quindi fino al 19°). Se invece la sonda si guasta al 12 mese, varrà la garanzia originale fino alla scadenza dei 18 mesi.
-Come faccio ad usufruire della garanzia?
È molto semplice: rispedisci indietro la sonda OxyPink nell’imballo originale. Se ti è possibile, descrivici per favore il tipo di problema hai riscontrato. Se c’è il rischio che lo strumento sia entrato in contatto con sostanze potenzialmente pericolose, compila e allega la dichiarazione di decontaminazione che troverai nel manuale.
– Cosa succede se non rispedisco la sonda nell’imballo originale?
L’imballo originale è stato progettato per proteggere OxyPink dagli urti durante il trasporto. Per questo motivo, ti consiglio caldamente di conservalo nel caso un giorno tu dovessi rispedire la sonda alla fabbrica per qualche riparazione. Se hai buttato il packaging originale, è comunque opportuno prevedere un imballo adeguato per la sonda. Sulla pagina OxyPink su youtube puoi trovare un tutorial su come imballare la sonda in modo appropriato.
– Dove devo spedirla?
OxyPink è un brand ADEV, e l’indirizzo di spedizione è lo stesso: Via Grigna 13, Cesano Maderno (MB) 20811 – Italy
– Ho letto sul sito che la garanzia di OxyPink è di 18 mesi; come mai la mia sonda è garantita per 12?
OxyPink è una sonda ottimizzata per i forni crematori, ma che ha ottime prestazioni anche nel settore inceneritori e combustioni.
Viene garantita 18 mesi solo sui crematori perché è un processo noto e 12 mesi in tutte le altre applicazioni.
– Cosa succede se la sonda arriva danneggiata?
Nonostante tutte le cautele che abbiamo preso, potrebbe capitare che la sonda arrivi con dei danni. Purtroppo la garanzia non copre i danni accidentali da caduta durante il trasporto. Noi consigliamo sempre ai nostri clienti di prevedere una spedizione assicurata. In ogni caso, se l’imballo esterno è visibilmente rovinato, accetta sempre la consegna con riserva.
-Cosa succede se la sonda cade di mano?
Il tubo di OxyPink è di materiale ceramico, come anche il sensore interno. A seguito di una caduta c’è un’elevata probabilità che si rompano alcuni dei componenti anche non visibili.
Se il danno non è evidente, prima di installare la sonda consultare il manuale nella sezione controlli a freddo. Se i controlli non dovessero evidenziare problemi, installare la sonda e procedere l’ispezione effettuando i controlli a caldo.
La garanzia di 18 mesi non copre i danni occidentali e quindi non si applica a danni di questo genere.
Sonda
– Posso installare la sonda senza il tubo esterno?
Certo, è possibile, però te lo sconsiglio soprattutto nelle applicazioni molto gravose come nella camera secondaria di un crematorio o di un inceneritore.
– A cosa serve esattamente il tubo esterno?
Il tubo esterno fornisce una protezione meccanica, protegge da sporco e incrostazioni e grazie alla sua caratteristica di impervietà, salvaguarda la sonda da errori di misura dovuti all’infiltrazione di aria nel refrattario per via della pressione negativa a cui spesso lavora il forno crematorio.
– Il tubo esterno ha bisogno di manutenzione o ha problemi di corrosione?
Il tubo esterno di OxyPink non necessità di nessuna manutenzione periodica. Essendo di allumina, a differenza dei tubi metallici non risente di nessun fenomeno di corrosione o abrasione dovuti dai fumi di combustione.
– La sonda ha una durata di vita massima?
OxyPink non ha una “data di scadenza”. In un forno bene condotto può tranquillamente superare i 18 mesi di vita.
Varie
– Vorrei sostituire la mia attuale sonda con una OxyPink, è possibile o devo riprogettare il forno?
Uno dei punti di forza della sonda OxyPink è la possibilità di essere installata in qualsiasi punto della camera di post combustione. L’unica cosa che occorre è un foro non inferiore a 40 mm se la sonda è installata senza tubo esterno di protezione, o non inferiore a 70 mm se la sonda è installata con il tubo esterno di protezione.
Anche i vari pacchetti elettronici di controllo della sonda sono molto compatti e versatili. La versione SNAP si monta barra DIN e ha dimensioni talmente contenute da poter essere facilmente integrata nel quadro di controllo del forno o in qualunque altro sistema di montaggio preesistente. Ma anche le versioni BOX e CASE sono dei piccoli cabinet installabili a parete e possono essere posizionati ovunque nei pressi del forno.
– La mia attuale elettronica è compatibile con OxyPink?
No. Il sistema di auto-riscaldamento della sonda richiede che questa sia necessariamente interfacciata con uno dei pacchetti elettronici disponibili (SNAP, BOX o CASE), in grado di gestire i segnali ed il controllo della temperatura.
– Perché passati 7 giorni lavorativi non ho ricevuto ancora la mia OxyPink?
La spedizione entro 7 giorni è garantita per la sola sonda o per la sonda + il pacchetto di controllo SNAP.
Nel caso si opti per le soluzioni BOX e CASE, sono richiesti tempi leggermente più lunghi (normalmente la spedizione avviene entro 2 settimane dall’ordine).
– Se tengo una sonda di scorta a magazzino si deteriora?
Assolutamente no. OxyPink non è soggetta ad alcun tipo di invecchiamento e può essere tenuta in stock a tempo indeterminato.
– Posso estrarre la sonda quando è calda o quando il forno è acceso?
Certo, puoi estrarre la sonda anche quando il forno è in funzione. Devi però farlo con cautela, estraendola in modo molto graduale per non sottoporla ad uno shock termico che potrebbe danneggiarla. Sul manuale trovi tutte le indicazioni per effettuare in modo sicuro questa operazione.
– Posso inserire la sonda in un forno caldo acceso?
Certo, puoi inserire la sonda anche quando il forno è in funzione. Devi però farlo con cautela, inserendole in modo molto graduale per non sottoporla ad uno shock termico che potrebbe danneggiarla. Sul manuale trovi tutte le indicazioni per effettuare in modo sicuro questa operazione.
– Chi può installare la sonda?
Installare OxyPink è davvero molto facile. Se si tratta di una prima installazione che comprende sia la sonda che uno dei pacchetti elettronici, è sufficiente avere un minimo di dimestichezza con la lettura di uno schema elettrico perché l’elettronica di controllo deve essere interfacciata con il PLC di gestione del forno.
Ancora più semplice è l’installazione della sonda, per esempio per una sostituzione. Questa operazione può essere fatta praticamente da chiunque perché basta scollegare i 6 fili dai morsetti della sonda vecchia e ricollegarli ai morsetti della sonda nuova.
– A quali temperature posso utilizzare OxyPink?
La temperatura massima dei fumi di combustione nel punto di installazione della sonda OxyPink è di 1250°C. Invece non ci sono limitazioni riguardo la temperatura minima. Infratti, grazie al suo sistema di riscaldamento integrato, OxyPink funziona anche a temperatura ambiente.
– Dove trovo i documenti della sonda e il manuale?
Ogni singola sonda OxyPink viene spedita corredata di certificato di calibrazione, certificato di garanzia, manuale utente e dichiarazione di conformità. Tutti questo documenti si trovano nella tasca superiore dell’imballo originale della sonda, immediatamente visibili non appena questo viene aperto.
– Che cos’è il PQP?
PQP sta per Pink Quality Program e si tratta di una serie di test e controlli di qualità molto severi a cui ogni singola sonda OxyPink viene sottoposta in fase di costruzione e di pre-spedizione al fine di assicurare il massimo grado di affidabilità. E’ grazie al PQP che siamo in grado di dare una garanzia di 18 mesi nelle applicazioni sui forni crematori.
Certificazioni/Normative
– La sonda è obbligatoria?
Assolutamente sì. Le normative europee e nazionali prevedono che tutti i forni crematori debbano essere dotati di una camera di combustione secondaria in cui sia assicurato un tempo di permanenza dei fumi di due secondi alla temperatura minima di 850°C in presenza di un tenore di Ossigeno minimo del 6%.
OxyPink viene utilizzata proprio per questo: per misurare il tenore di Ossigeno in camera di post combustione e assicurare la perfetta combustione (e il rispetto della legge).
– Posso cremare senza sonda?
Cremare senza la sonda in camera di combustione secondaria espone al rischio di severe sanzioni da parte del legislatore. L’assenza della sonda infatti (che ha il fine di monitorare la perfetta combustione dei fumi) espone al rischio di immissione in ambiente di cattivi odori, diossine e monossido di carbonio.
– OxyPink è conforme alla normative?
OxyPink è conforme a tutte le normative Europee rilevanti, inclusa la normativa PG5 inglese, una delle poche specifiche per i crematori (in quasi tutti i paesi europei infatti, le normative di riferimento per i crematori sono mutuate da quelle per gli inceneritori).